Rodiatura

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Rodiatura

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”373″ img_size=”medium” onclick=”link_image”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Il rodio è un metallo bianco-argenteo che fa parte del gruppo del platino. La sua estrazione risulta particolarmente complessa, poiché si trova in natura mescolato con altri metalli. Data la sua limitata reperibilità e la sua difficoltà di estrazione risulta essere il metallo più prezioso al mondo.
Il processo di rodiatura elettrolitica è una tipologia di trattamento superficiale che permette di attribuire maggiore brillantezza all’oro bianco. Il rodio, attraverso l’elettrolisi, va a depositarsi ed a stratificare il gioiello, che risulterà impreziosito dalla più elevata lucentezza. Su richiesta è possibile applicare la rodiatura anche a oggetti e gioielli in argento, per migliorarne l’aspetto estetico, ed anche per aumentare la loro resistenza all’ossidazione e all’abrasione. Il processo di rodiatura prevede due separate fasi di elettrolisi: con la prima fase ci si occupa della sgrassatura, seguita da un lavaggio in acqua corrente e poi in acqua distillata. La seconda fase prevede l’immersione in soluzione di rodio, il conseguente lavaggio in acqua corrente ed infine l’asciugatura con aria calda.

E’ anche possibile procedere alla rodiatura di sole determinate sezioni di un gioiello, grazie all’applicazione di una particolare vernice isolante sulle zone che non debbono essere rodiate.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

La nostra lavorazione Rame Acido

I risultati del processo di ramatura acida elettrolitica ottenuti da ARgentAR s.r.l. sono estremamente positivi: il bagno a base di rame ed acido solforico che viene utilizzato su articoli di bronzo e ottone permette di realizzare una finitura uniforme e molto lucida, ed ha un costo nettamente inferiore alla pulimentatura.[/vc_column_text][vc_gallery type=”image_grid” images=”349,347,345″ img_size=”220×150″][/vc_column][/vc_row]